Close Ask the doctor popup form

CHIEDETE AL MEDICO

CONTATTI

La vostra comunicazione è riservata. Il nostro team di medici/coordinatori FIVET vi risponderà il prima possibile.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Ovuli Donati e Screening Medico

Siamo qui per aiutarvi a trovare la donatrice di ovociti giusta e a garantire una procedura di donazione sicura e senza problemi, per tutte le persone coinvolte.

È necessario un processo di screening approfondito per garantire che la donatrice prescelta sia sana e idonea a sottoporsi alla procedura. Inoltre, la coppia deve sottoporsi a una serie di esami del sangue e ormonali per prepararsi al ciclo di donazione.

 

Questi esami comprendono analisi del sangue di laboratorio (gruppo sanguigno, emocromo completo) e test per eventuali malattie infettive che potrebbero essere trasmesse al bambino:

 

  • HIV I, II
  • Epatite B e C
  • VDRL (test per la sifilide)
  • CMV, Toxoplasma Ab, Rosolia Ab
  • ALPHA THALASSEMIA HBA1/HBA2
  • CYSTIC FIBROSIS CFTR
  • KARYOTYPE (ΚΑΡΥΟΤΥΠΟΣ)
  • SPINAL MUSCULAR ATROPHY SMN1
  • GJB2 GENE

 

Esame ginecologico e tamponi vaginali
Anamnesi medica
per prevenire problemi ereditari
Livelli ormonali
Screening della salute mentale

 

A IVF Athens Center eseguiamo più esami medici (anche se non sono obbligatori per la legge ellenica) e in particolare

 

Screening delle mutazioni nei geni della donatrice, per 27 malattie genetiche

Legislazione sulla fecondazione artificiale eterologa

 

Le donne fino a 54 anni possono accedere a qualsiasi procedura di procreazione medicalmente assistita dopo aver fornito un consenso scritto. Nel caso di coppie non sposate o di donne single, per poter accedere alla procreazione assistita è necessario un atto notarile. La donazione di sperma è consentita agli uomini fino ai 40 anni, mentre le donatrici di ovociti a IVF Athens Center devono avere fino a 30 anni. È consentito solo l’uso di sperma congelato.

 

IVF Athens Center rispetta appieno le leggi elleniche sulla procreazione assistita. La recente Legge (4958/2022) è ritenuta estremamente importante perché abolisce l’anonimato esclusivo del/la donatore/donatrice terzo/a.

 

La ricevetrice sceglie se avere una donatrice anonimo o eponima.

Siamo a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e parlarne con voi.