Close Ask the doctor popup form

CHIEDETE AL MEDICO

CONTATTI

La vostra comunicazione è riservata. Il nostro team di medici/coordinatori FIVET vi risponderà il prima possibile.

    Biopsia testicolare

    L’azoospermia o la mancanza di spermatozoi nel liquido seminale  è la forma più grave di infertilità maschile.

     

    Gli spermatozoi sono prodotti nei testicoli e acquisiscono la loro motilità e maturità finale durante il viaggio verso il tratto genitale maschile. L’azoospermia (assenza completa di spermatozoi nell’eiaculato) colpisce circa l’1% della popolazione maschile e il 10-15% di tutti i casi di infertilità maschile.

    Si può attribuire a tre diverse cause (cause pre-testicolari, testicolari e post-testicolari) e può essere classificata come ostruttiva o non ostruttiva.

    La biopsia testicolare consente di individuare e raccogliere gli spermatozoi in questi uomini non fertili.

     

    L’estrazione diretta degli spermatozoi dal testicolo (Testicular Sperm Extraction-TESE) è una procedura in cui, in anestesia generale, un urologo specializzato rimuove una piccola parte del testicolo e la passa al Laboratorio di embriologia, dove viene condotto un esame approfondito e al microscopio.

    Oltre ad essere un ottimo strumento diagnostico, la biopsia testicolare ha il vantaggio di consentire la raccolta di spermatozoi che probabilmente non si sarebbero potuti ottenere altrimenti e che possono essere utilizzati per ICSI/PISCI o per la crioconservazione.

     

    Altre tecniche avanzate offerte dalla nostra Clinica includono

    • TESA (Testicular Sperm Aspiration) – prelievo diretto dal testicolo mediante agoaspirazione
    • MESA (Microsurgical Epididymal Sperm Aspiration) – sperma ottenuto direttamente e tramite microchirurgia attraverso l’epididimo
    • micro-TESE (micro surgical Testicular Sperm Extraction) 
    • PESA (Percutaneous Epididymal Sperm Aspiration)

    Domande frequenti sulla biopsia testicolare

    Quali esami devo fare prima della biopsia testicolare?

    Prima di organizzare l’intervento è necessario eseguire almeno due spermiogrammi, un esame ormonale e un esame medico per individuare la causa e l’urologo dell’Unità decide quale tecnica è più adatta.

    Quante biopsie testicolari si devono fare per trovare spermatozoi?

    Di solito, nella prima biopsia testicolare è possibile trovare un numero sufficiente di spermatozoi, ma non esiste un limite effettivo al numero di volte in cui questo esame può essere ripetuto.

    We are here to answer any questions and discuss with you.