Close Ask the doctor popup form

CHIEDETE AL MEDICO

CONTATTI

La vostra comunicazione è riservata. Il nostro team di medici/coordinatori FIVET vi risponderà il prima possibile.

    L’ASSUNZIONE DI FAST FOOD E FRUTTA PRIMA DELLA GRAVIDANZA È ASSOCIATA AL TEMPO PER RAGGIUNGERE LA GRAVIDANZA

    L’ASSUNZIONE DI FAST FOOD E FRUTTA PRIMA DELLA GRAVIDANZA È ASSOCIATA AL TEMPO PER RAGGIUNGERE LA GRAVIDANZA

    Abstract

    DOMANDA DELLO STUDIO
    L’assunzione alimentare nel periodo preconcezionale è associata a una minore fecondità, misurata da un tempo più lungo per raggiungere la gravidanza (time to pregnancy-TTP)?

    RISPOSTA RIASSUNTIVA
    Una minore assunzione di frutta e una maggiore assunzione di fast food nel periodo preconcezionale erano entrambe associate a un TTP più lungo.

    COSA È GIÀ NOTO
    Diversi fattori legati allo stile di vita, come il fumo e l’obesità, sono stati costantemente associati a un TTP più lungo o all’infertilità, ma il ruolo dell’alimentazione nel periodo precedente alla concezione nelle donne rimane poco studiato. Alimenti o modelli alimentari più sani sono stati associati a una migliore fertilità, tuttavia questi studi si sono concentrati su donne a cui era già stata diagnosticata o che stavano ricevendo trattamenti per l’infertilità, piuttosto che sulla popolazione generale.

    PROGETTAZIONE DELLO STUDIO, DIMENSIONI, DURATA
    Si tratta di uno studio di coorte multicentrico basato sulla gravidanza, condotto su 5.628 donne nullipare con gravidanze con singolo feto a basso rischio che hanno partecipato allo studio Screening for Pregnancy Endpoints (SCOPE).

    PARTECIPANTI/MATERIALI, SETTING, METODI
    In totale sono state incluse 5.598 donne. I dati sul TTP riportati retrospettivamente e sull’alimentazione nel periodo preconcezionale sono stati raccolti durante la prima visita prenatale dello studio (14-16 settimane di gestazione). Le informazioni sull’alimentazione nel mese precedente il concepimento sono state ottenute dalle domande sulla frequenza di consumo di frutta e verdura a foglia verde, pesce e fast food, poste da un’ostetrica ricercatrice. È stato documentato il ricorso a qualsiasi trattamento di fertilità associato alla gravidanza in corso (sì, n = 340, no, n = 5.258). Sono stati condotti modelli del tempo di guasto accelerato (AFT) con distribuzione log-normale per stimare i rapporti di tempo (TR) e gli IC al 95%. L’impatto delle differenze nell’assunzione alimentare sull’infertilità (TTP >12 mesi) è stato confrontato utilizzando un modello lineare generalizzato (distribuzione di Poisson) con stime robuste della varianza, con rischi relativi (RR) risultanti e IC al 95%. Tutte le analisi sono state controllate per una serie di variabili di confondimento materne e paterne. Sono state condotte analisi di sensibilità per esplorare le potenziali distorsioni comuni agli studi sul TTP.

    RISULTATI PRINCIPALI E RUOLO DELLA CASUALITÀ
    Un’assunzione inferiore di frutta e un’assunzione superiore di fast food sono state entrambe associate a modesti aumenti di TTP e infertilità. Le differenze assolute tra le categorie più basse e più alte di assunzione di frutta e fast food erano dell’ordine di 0,6-0,9 mesi per il TTP e del 4-8% per l’infertilità. Rispetto alle donne che consumavano frutta ≥3 volte/die, gli effetti adeguati del consumo di frutta ≥1-<3 volte/die (TR = 1,06, 95% IC: 0,97-1,15), 1-6 volte/settimana (TR = 1,11, 95% IC: 1,01-1,22) o <1-3 volte/mese (TR = 1,19, 95% IC: 1,03-1,36), corrispondevano ad aumenti del 6, 11 e 19% del TTP mediano (Ptrend = 0,007). Allo stesso modo, rispetto alle donne che consumavano fast food ≥4 volte/settimana, gli effetti adeguati del consumo di fast food ≥2-<4 volte/settimana (TR = 0,89, 95% IC: 0,81-0,98), >0-<2 volte/settimana (TR 0,79, 95% IC 0,69-0,89) o senza fast food (TR = 0,76, 95% IC: 0,61-0,95), corrispondevano a una riduzione dell’11, 21 e 24% del TTP mediano (Ptrend <0,001). Per quanto riguarda l’infertilità, rispetto alle donne che consumavano frutta ≥3 volte/die, gli effetti adeguati del consumo di frutta ≥1-<3 volte/die, 1-6 volte/settimana o <1-3 volte/mese corrispondevano a un aumento del 7, 18 e 29% del rischio di infertilità (Ptrend = 0,043). Allo stesso modo, rispetto alle donne che consumavano fast food ≥4 volte/settimana, gli effetti adeguati del consumo di fast food ≥2-<4 volte/settimana, >0-<2 volte/settimana, o nessun fast food, corrispondevano a una riduzione del rischio di infertilità del 18, 34 e 41% (Ptrend <0,001). L’assunzione di verdure a foglia verde o di pesce prima della gravidanza non è stata associata al TTP o all’infertilità. Le stime sono rimaste stabili in una serie di analisi di sensibilità.

    LIMITAZIONI, MOTIVI DI ATTENZIONE
    La raccolta dei dati sull’alimentazione si è basata su un richiamo retrospettivo e ha valutato una gamma limitata di alimenti. Non sono stati raccolti dati sull’alimentazione paterna e non è possibile eliminare il potenziale di confondibilità residua. Rispetto agli studi TTP prospettici, gli studi TTP retrospettivi sono soggetti a una serie di potenziali fonti di distorsione statistica (bias).

    IMPLICAZIONI PIÙ GENERALI DEI RISULTATI
    Questi risultati sottolineano l’importanza di prendere in considerazione l’alimentazione nel periodo preconcezionale per i risultati della fecondità e per l’orientamento preconcezionale. Sono necessarie ulteriori ricerche che valutino una gamma più ampia di alimenti e gruppi di alimenti nel periodo preconcezionale.

    FINANZIAMENTO DELLO STUDIO/INTERESSI CONFLITTUALI
    Il database SCOPE è fornito e gestito da MedSciNet AB (http://medscinet.com). Lo studio australiano SCOPE è stato finanziato dal Premier’s Science and Research Fund, South Australian Government (http://www.dfeest.sa.gov.au/science-research/premiers-research-and-industry-fund). Lo studio neozelandese SCOPE è stato finanziato dal New Enterprise Research Fund, Foundation for Research Science and Technology; Health Research Council (04/198); Evelyn Bond Fund, Auckland District Health Board Charitable Trust. Lo studio irlandese SCOPE è stato finanziato dall’Health Research Board of Ireland (CSA/2007/2; http://www.hrb.ie). Lo studio SCOPE nel Regno Unito è stato finanziato dalla sovvenzione NEAT del National Health Service (Neat Grant FSD025), Biotechnology and Biological Sciences Research Council (www.bbsrc.ac.uk/funding; GT084) e University of Manchester Proof of Concept Funding (Università di Manchester); Guy’s and St. Thomas’ Charity (King’s College London) e Tommy’s Charity (http://www.tommys.org/; King’s College London e University of Manchester); e Cerebra UK (www.cerebra.org.uk; University of Leeds). L.E.G. è sostenuta da un finanziamento dell’Australian National Health and Medical Research Council (NHMRC) Borsa per gli inizi della carriera (ID 1070421). L.J.M. è sostenuta da una borsa di studio SACVRDP, un programma co-finanziato dalla National Heart Foundation, dal South Australian Department of Health e dal South Australian Health and Medical Research Institute. L.C.K. è sostenuta da una sovvenzione della Science Foundation Ireland per il programma INFANT (12/RC/2272). C.T.R. è stato supportato da Borsa di ricerca senior (GNT1020749) del National Health and Medical Research Council (NHMRC) (NHMRC). Non ci sono conflitti di interesse da dichiarare.

    NUMERO DI REGISTRAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE
    Non applicabile.

    Argomento: gravidanza alimentazione fertilità cibo frutta infertilità madri concepimento fast food
    Sezione della pubblicazione: Infertilità

    Fonte: https://academic.oup.com/humrep/article-abstract/33/6/1063/4989162?redirectedFrom=fulltext